About
L’associazione culturale Zona Franca opera senza fini di lucro secondo i seguenti scopi sociali:
– promuovere iniziative dirette a sensibilizzare e favorire il benessere, l’evoluzione, l’autostima, l’autonomia e la valorizzazione dell’essere umano nei contesti privati e sociali;
– promuovere e adottare iniziative nei confronti delle persone e delle Istituzioni private e pubbliche di tipo formativo, divulgativo, amatoriale e ricreativo dirette a sviluppare l’aggregazione, la sensibilità, la solidarietà e la mutualità sociale;
– promuovere e adottare iniziative culturali, favorire le formazioni sociali, della democrazia e della partecipazione, per superare ogni tipo di cultura dell’emarginazione e per rafforzare i valori di convivenza civile e solidarietà umana.
_________________________________________________
CHI SIAMO
Barbara Turcolin
sviluppatrice e organizzatrice di progetti ed eventi, facilitatore di gruppi, presidente di associazione Zona Franca
Chiara Moro
curatrice d’arte, sviluppatrice di progetti e storyteller, vicepresidente di associazione Zona Franca
Raffaella Pea
insegnante di storia e letteratura, esperta di tecniche di comunicazione, segretario di associazione Zona Franca
Lisa Colledan
impiegata amministrativa, tesoriere di associazione Zona Franca
Laura Driadi
educatore professionale, counsellor, consigliere di associazione Zona Franca
Lavinia Longhetto
artista, incisore, docente e sviluppatrice di progetti d’arte sociale, consigliere di associazione Zona Franca
Alessandra Maio
architetto, consigliere di associazione Zona Franca
Alessandro Mazzero
graphic designer, sviluppatore di progetti, consigliere di associazione Zona Franca
Lia Zulianello
insegnante, psicologo del lavoro, scrittrice, consigliere di associazione Zona Franca
Franco Tramarin
psicologo, psicoterapeuta, criminologo clinico, coordinatore del Comitato Tecnico, socio di associazione Zona Franca
_________________________________________________
Tesina d’esame su di NOI
Nel 2016 Zona Franca ha avuto la fortuna di incontrare Laura Driadi, brillante ragazza che ha scelto la nostra associazione come soggetto di tesina d’esame. QUI il suo lavoro.
_